Giorgio Surian Chiesa di S. Eufemia 17.07.2025. – 21:00h


Giorgio Surian, basso-baritono, si è formato artisticamente al Teatro alla Scala di Milano, dove ha debuttato nel 1982 nell'opera Ernani di Verdi, ed è rimasto legato al celebre teatro lirico. Fu lì, sotto la direzione di Riccardo Muti, che cantò il Guglielmo Tell di Rossini e interpretò brillantemente numerosi altri personaggi verdiani.

Surian canta con disinvoltura un repertorio che spazia dal barocco alla musica contemporanea e spesso interpreta ruoli riservati al basso-baritono. Nel corso della sua ricca carriera è stato ospite di importanti teatri d'opera, come l'Opéra National di Parigi, la Royal Opera House Covent Garden di Londra, l'Opéra di Lione, la Staatsoper di Vienna e il Gran Teatre del Liceu di Barcellona, nonché dei celebri teatri italiani di Verona (Macbeth di Verdi), Pesaro, Ravenna, Torino, Firenze, Napoli, Roma e Bologna.

Si esibì con grande successo davanti al pubblico del Metropolitan Opera di New York, interpretando il ruolo di Don Basilio ne Il barbiere di Siviglia di Rossini, e fu applaudito anche dal pubblico giapponese.