Duo di violini Krpan 29.08.2024. nella chiesa di S. Francesco

Anđelko Krpan (Zagabria, 1967) si è diplomato in violino presso l’Accademia di Musica di Zagabria, nella classe di Kristijan Petrović, e nel 1995 ha conseguito il master presso la Hochschule für Musik und darstellende Kunst di Vienna con Dora Schwarzberg. Si è perfezionato frequentando corsi con Yfrah Neaman, Igor Ozim e alla Menuhin Music Academy di Gstaad. Si è esibito come solista in Svezia, Austria, Italia, Russia e Ucraina.

È stato membro della Filarmonica da Camera di Vienna (1990–1993), poi dei Solisti di Zagabria (1993–1997), primo violino dei Solisti di Zagabria (1997–2002), e primo violino dell’Orchestra del Teatro Nazionale di Zagabria (2002–2006). Dal 1995 insegna violino all’Accademia di Musica di Zagabria. È uno dei fondatori e primo violino del Sebastian String Quartet.

Ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale di Violino Alpe-Adria in Italia (1988), il Premio HGZ (1989), ed è stato vincitore del Concorso Internazionale di Violino Václav Huml a Zagabria (1993). Nello stesso anno ha ricevuto il Premio Ivo Vuljević per il miglior giovane musicista croato. Nel 1999 gli è stato conferito l’Ordine Danica Hrvatska con l’immagine di Marko Marulić, e nel 2008 ha ricevuto il Premio Milka Trnina della Società Croata degli Artisti Musicali per eccezionali risultati artistici.

Con il Sebastian String Quartet, la pianista Nada Majnarić e il violista Marko Gener ha registrato diciassette CD per l’etichetta Croatia Records. Ha ricevuto il premio discografico Porin per il CD Sonate croate, prodotto in collaborazione con Nada Majnarić.

Martin Krpan (Zagabria, 1995) si è diplomato in violino nel 2018 nella classe di Leonid Sorokow presso l’Accademia di Musica di Zagabria. Ha proseguito gli studi presso la Hochschule für Musik und Theater Felix Mendelssohn Bartholdy di Lipsia nella classe di Erich Höbarth.

Durante il suo percorso formativo ha vinto numerosi premi in concorsi violinistici regionali e nazionali per studenti di musica, al Concorso di musica da camera croato, nonché in concorsi violinistici internazionali come Etude e Scale a Zagabria, Lions Grand Prix a Fiume, Alpe Adria a Gorizia (Italia) e Rudolf Matz a Dubrovnik.

Nel 2015 ha vinto il 3º premio al concorso nazionale croato Papandopulo nella categoria musica da camera, per il quale ha ricevuto anche il Premio del Decano. Un anno dopo, nello stesso concorso, ha vinto il 2º premio nella categoria violino. Nel 2016 è stato primo violino dell’orchestra internazionale Euphony.

Ha frequentato corsi di perfezionamento violinistico a Grisignana (con A. Krpan e S. Milenković), a Opatija (con M. Sorokowa e L. Sorokow), allo Strings International Music Festival a Bryn Mawr (Philadelphia, USA), all’International Summer Academy di Semmering, Austria (con Dora Schwarzberg e Anna Dzialak Savitska), nonché corsi di musica da camera a Weikersheim (con il Belcea Quartet).

Nella stagione 2016–17 ha eseguito l’opera Don Giovanni di Mozart come primo violino dell’orchestra dell’Accademia di Lipsia, mentre nella stagione successiva si è esibito con la stessa orchestra nella sala Gewandhaus di Lipsia interpretando opere di Blacher, Reinecke e Čajkovskij.

Dal 2018 è primo violino del Quartetto di Zagabria e, dal 2022, docente assistente di musica da camera presso l’Accademia di Musica dell’Università di Zagabria.