Alessandro Cordova 24.07.2024. nella Chiesa di S. Francesco

Lo stile unico di Alejandro Córdova si basa sul controllo tecnico, talento, compostezza, calma, virtuosismo, musicalità e desiderio di conoscenza, nonché sulla sensibilità e l’esperienza maturata come interprete di musica classica sulla scena internazionale. È uno dei giovani rappresentanti messicani più importanti della chitarra classica a livello nazionale e internazionale.

Nato a Córdoba (Messico) nel 1986, ha iniziato gli studi di chitarra come allievo del Professor Jesús Peña e ha proseguito gli studi presso la Facultad de Música de la Universidad Veracruzana, sotto la guida di professori riconosciuti come Consuelo Bolio, Massimo Gatta e Alfredo Sánchez.

Attualmente si sta perfezionando a Pordenone, presso l’Accademia di Chitarra “Francisco Tárrega” sotto la guida del Professor Paolo Pegoraro. Ha conseguito il diploma di master presso il Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine, sotto la guida del Professor Stefan Viola.

Tra i numerosi concerti dell’orchestra, si distinguono quelli al festival “Palazzo di San Pietroburgo”, al teatro-museo “Hermitage” di San Pietroburgo, nella Sala Bianca del Museo Statale di Peterhof e quello presso il teatro di Novgorod.

Il talento di Alejandro Córdova è stato riconosciuto da numerosi critici musicali, e ha tenuto numerosi concerti da solista in Europa, Stati Uniti d’America e America Centrale.

Ha prodotto tre album discografici:

e il terzo pubblicato dall’etichetta “Naxos”.

il primo registrato a Londra con John Taylor,

il secondo a Siviglia con la casa discografica “Contrastes Records”,